Oltre quaranta ragazzi del “Combusta Revixi” saranno impegnati dal 2 al 5 agosto a Sala Consilina (SA) alla “XX Arti Mestieri ed Usanze”, la rievocazione storica rinascimentale dedicata al passaggio dell’Imperatore Carlo V nel 1535.
Durante le giornate della manifestazione verranno realizzati gli Spettacoli di abilità e di fuoco degli Arcieri, spettacoli itineranti di sbandieratori e tamburi, quindi lo spettacolo rinascimentale narrativo “Dracula”, realizzato interamente dagli sbandieratori di Corinaldo.
Patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Campania e Comune di Sala Consilina, la manifestazione, organizzata dall’Associazione Arte e Mestieri Diego Gatta, rappresenta ormai un appuntamento fisso per migliaia di persone che apprezzano soprattutto l’altissima qualit degli spettacoli, messi in atto da artisti provenienti da tutta Italia e la genuinit dei migliori piatti della tradizione gastronomica salese.
Scenario della manifestazione sono le caratteristiche viuzze e le piazzette dei quartieri di Santo Stefano e Sant’Eustachio, che in tre serate di Storia e Spettacolo fanno rivivere la suggestiva atmosfera cinquecentesca.
Si possono ammirare portali in pietra visitare gli antichi palazzi gentilizi (Vairo, Favata, De Vita) appositamente aperti al pubblico e la Grancia di San Lorenzo, storica dipendenza annonaria della Certosa di Padula, visitare il Museo Antiquarium, nonchè le numerose Chiese (San Giuseppe, Santo Stefano, Sant’Eustachio, San Leo. Madonna del Monte) che mantengono inalterato il fascino di un tempo.
Domenica 4, l’attore Bruno Cabrerizo, vestirà i panni dell’Imperatore Carlo V.