L’anno ormai giunto al termine porta con se tante conferme e novità, dalla riuscitissima Festa dei Folli di aprile, alla Festa del Pozzo della Polenta a ricordo del Cinquecentenario dall’Assedio del 1517.
Spettacoli nuovi, esibizioni classiche storiche e teatrali, sono state realizzate in tante città italiane, inoltre a luglio siamo stati in Ungheria e a fine anno i nostri ragazzi saranno per la seconda volta in Nigeria, a Calabrar, per il Carnevale più grande e famoso, d’Africa, insieme ad artisti provenienti da tutto il Mondo.
Novità importante è stata quella del rinnovo statutario e quindi del Consiglio Direttivo, che da Gennaio 2018 vedrà in campo il nuovo Presidente Elisa Fabrizi per il prossimo triennio.
Una breve riflessione è stata espressa appunto dal neo Presidente Fabrizi:
– 26 febbraio a Macerata, Carnevale Maceratese;
– 12 marzo a Loreto per assemblea regionale Proloco;
– 22/23/24/25 aprile a Corinaldo, Festa dei Folli;
– 30 aprile a Nettuno, rievocazione storica;
– 1 maggio a Misano Adriatico (Rn) mercatini artigianato;
– 14 maggio a Camerino (Mc), Corsa alla Spada;
– 28 maggio a Fano, Parata Storica e Tradizionale LIS;
– 2 giugno Festa della Repubblica a Corinaldo;
– 2/3/4 giugno a Chianciano Terme (Si), Parata Nazionale Bandiera Under18;
– 10 giugno a Senigallia rievocazione storica;
– 12 giugno a Corinaldo, Campo Scuola con ragazzi scuole elementari;
– 7-8-9 luglio rievocazione storica in Ungheria;
– 21/22/23 luglio a Corinaldo, Festa del Pozzo della Polenta;
– 26 luglio a Corinaldo, Festa Patrona S. Anna;
– 29 luglio rievocazione “La Castellana” a Scapezzano di Senigallia;
– 30 luglio a Piandimeleto (PU) Palio dei Conti Oliva;
– 29/30/31 luglio a Ponterio di Trecastelli, spettacoli Arcieri;
– 13 agosto a Lanciano, Spettacolo Sbandieratori “Il Piccolo Principe”;
– 18 agosto a Pergola, Serata Medievale;
– 24 agosto a Fano, Fiera di San Sebastiano;
– 26 agosto a Corinaldo, esibizione a Millenarja;
– 26 agosto a Osimo, gara singolo di bandiera;
– 9 settembre a Mondolfo (PU), rievocazione storica “La Cacciata”;
– 15/16/17 settembre a Riva del Garda (Tn), Parata Nazionale della Bandiera LIS;
– 30 settembre a Corinaldo, incontro didattico alle scuole medie;
– 30 settembre a Senigallia, Sapori d’Autunno;
– 15 ottobre Festa a San Paolo di Jesi;
– 12 novembre a Barbara (An), Festa S. Martino;
– 23 dicembre a Corinaldo, manifestazione natalizi;
– dal 27 al 31 dicembre, Carnevale a Calabrar in Nigeria.