Skip to main content

Emozioni a non finire in questa stagione estiva, per i ragazzi del Gruppo Storico, a coronare questa annata speciale, sarà la partecipazione con i propri Spettacoli alla Notte dell’Opera 2018 di Macerata.

Giovedì 2 agosto il Combusta Revixi, inizieranno alle ore 19.30 con la parata inaugurale dell’evento, con musici e sbandieratori; quindi alle 21.45 presenteranno lo Spettacolo: “Dolce Storia di un quasi Amore”, tratto dallo spettacolo del Teatro delle Bandiere “Il Piccolo Principe”.

La città si veste di verde per una notte e la musica dei compositori in programma quest’anno allo Sferisterio risuona per le vie. Ciascuna delle tre piazze principali del centro storico diventa un angolo del bosco incantato di Papageno e la Festa diventa un grande spettacolo itinerante, i cui preparativi coinvolgono da mesi le associazioni e i cittadini.

A partire dalle ore 19.30, le vie del centro si trasformeranno quindi in un unico palcoscenico a cielo aperto: tantissimi gli appuntamenti – una quarantina che verranno replicati durante l’arco della serata – in oltre venti location diverse tra il Centro Storico, Corso Cairoli e Corso Cavour: decine di attività tra spettacoli d’arte, musica e danza e proposte per i più piccoli.

«Siamo arrivati a uno degli appuntamenti più attesi – interviene il sindaco Romano Carancini – legato allo scrigno artistico più importante della città, lo Sferisterio. La Notte dell’Opera è un evento entrato ormai nella tradizione e ci regala ogni anno tante e forti emozioni. Rappresenta una preziosa occasione per stare tutti insieme e fare festa nel grande palcoscenico a cielo aperto in cui si trasforma la città. Negli anni la Notte dell’Opera, frutto di un prezioso lavoro corale, è cresciuta sia in termini quantitativi che qualitativi, segno che le scelte fatte si sono rivelate vincenti».

Giunta alla settima edizione, La Notte dell’Opera è riuscita negli anni a conquistare migliaia di persone e a far riscoprire la lirica ad un pubblico sempre più ampio, grazie alla creatività e alla sperimentazione che esplodono con tutta la loro carica negli eventi in programma.