fbpx Skip to main content

 

Domenica 24 luglio andrà in scena, in piazza del Cassero a Corinaldo, “Amore Aldilà”, il nuovo spettacolo del progetto Teatro delle Bandiere. Lo spettacolo, alle 21.30, chiuderà l’evento “Combusta Revixi in scena”, una serata all’insegna degli spettacoli del Gruppo Storico Combusta Revixi.

Lo spettacolo è liberamente ispirato a “La sposa cadavere” di Tim Burton e porta in scena la storia di un amore improvviso, di un amore idealizzato e di un amore maledetto. Le storie dei tre personaggi si intrecciano e attraversano il mondo dei vivi e dei morti, tra stranezze e rituali, in un turbinio di danze e colori.

La forza espressiva delle bandiere accompagna lo spettatore in un viaggio fantastico, dove la poesia visuale parla al pubblico dell’unica cosa che fa muovere il mondo, di qua e di là: l’amore.

Teatro delle Bandiere è un percorso di ricerca intorno alla figura dello sbandieratore.

L’evoluzione delle performance, unita alle esperienze in campi diversi degli sbandieratori stessi, ha portato il Gruppo Storico Combusta Revixi a coniare questo termine per definire la strada espressiva imboccata quasi 20 anni fa.

Teatro delle Bandiere sono gli spettacoli che hanno voluto portare in scena uno sbandieratore diverso, una diversa potenzialità artistica della bandiera che ieri e oggi continua a contaminarsi con i linguaggi della danza, del teatro, del circo contemporaneo.

Il Piccolo Principe (2017), Francesco, uomo d’Assisi (2015), Peter Pan (2012), Dracula (2010) sono solo alcuni degli spettacoli che sono stati realizzati nel corso degli anni.

Teatro delle Bandiere è, al tempo stesso, continuità e rottura con la tradizione dello sbandieratore corinaldese e italiano.

Gli spettacoli prodotti sono realizzati dal Gruppo Storico Combusta Revixi, che segue ogni aspetto: regia, scenografia, allestimenti scenici e tecnici, audio e luci.