Il gruppo Arcieri è parte del Gruppo Storico Città di Corinaldo sin dai primi anni 80 e nasce con lo scopo di favorire in Italia e all’estero la conoscenza della cultura medievale e rinascimentale organizzando palii, tornei ed esibizioni con archi storici senza l’utilizzo di mirini di precisione o di bilancieri, facendo rivivere nelle vie e piazze un angolo di storia. Gli Arcieri di Corinaldo si esibiscono inoltre in avvincenti gare di abilità come il tiro al bersaglio classico, il tiro al piattello con caduta di coriandoli, il tiro agli anelli colorati, il tiro al piatto nascosto, il tiro al piatto su torre umana. In occasione di spettacoli notturni, gli Arcieri si esibiscono in suggestivi lanci di frecce infuocate e dardi esplosivi che, causando l’accensione di spettacolari fuochi pirotecnici, catturano inevitabilmente e stupiscono il pubblico presente.
SCHEDA TECNICA
Spettacolo di tiro con arco tradizionale; per rendere al meglio la spettacolarità dell’evento richiediamo:
- Piazza (o altro ampio spazio) di almeno 16 x 6 metri, con fondale in cui ci preoccuperemo di installare una rete battifreccia, transennata e con il divieto assoluto di trovarsi dietro o in prossimità dei bersagli;
- Buona illuminazione dei bersagli (se non presenti sul posto potremmo utilizzare nostri fari);
- Possibilità di spegnere l’illuminazione pubblica per il finale dello spettacolo, con le frecce infuocate.
Per ogni eventuale dubbio o chiarimento vi invitiamo a contattarci all’indirizzo info@gruppostoricocorinaldo.it