Skip to main content

2_4186_201462511812

Sbandieratori e Tamburi del “Combusta Revixi” di Corinaldo animeranno il Palio della Damigiana che si disputerà a Castelvecchio Domenica 6 luglio 2014, a contendersi la vittoria i sei Cantòn del paese.

Castelvecchio (PU), paesino medievale dell’entroterra marchigiano famoso per le sue salsicce, il suo vino contadino e per l’allegria che i suoi abitanti sanno diffondere.
Le strette vie che circondano l’antico castello portano nei diversi “canton” del paese, dove sei cantine proporranno piatti nostrani cucinati dalle migliori cuoche secondo le ricette di un tempo.

Sfilata goliardica, antiche e nuove rivalità, il paese imbandierato, le cene propiziatorie: sono questi gli ingredienti che fanno del Palio della Damigiana uno degli appuntamenti più attesi dell’esate. Non è solo la tradizione che muove il paese, ma è la passione e l’allegria che i castelvecchiesi sanno diffondere ad alimentare una festa particolarmente coinvolgente. Le cantine rappresentanti i sei casali di loro appartenenza si affronteranno in una pericolosa corsa trasportando delle damigiane piene di vino, a memoria di quando il Principe del Castello rimase senza nettare di Bacco… e chiese dell’altro vino ai contadini!!!