Skip to main content

I ragazzi del Combusta Revixi si esibiranno a Padenghe Medievale nei giorni 17 e 18 agosto, la rievocazione storica sulle rive del magnifico Lago di Garda.
In particolare il Gruppo Musici realizzerà lo Spettacolo dei tamburi “Sine Fine” e gli Arcieri lo Spettacolo d’abilità e di fuoco, per tutti i due giorni inoltre non mancheranno tutti gli spettacoli itineranti dei nostri sbandieratori, musici ed arcieri lungo le vie e piazze della rievocazione storica.

Padenghe sul Garda (BS), durante il Medioevo fu scenario di significativi eventi.
Nel 1154 l’imperatore Federico Barbarossa riconobbe al Vescovo di Verona ampi diritti sul feudo. Nei secoli successivi fu teatro di aspre lotte tra guelfi bresciani e ghibellini veronesi, collocati i primi nella contrada di Villa, i secondi nel  resto del paese e come confine un arco tutt’ora visibile in località Androne. Il castello, culla di re Desiderio, fu una roccaforte a lungo contesa: ora in mano agli Scaligeri, ora ai Visconti, ora alla Repubblica Veneta.

 

Leave a Reply