Domenica 13 ottobre avverrà l’Incontro Nazionale dell’Arte del Maneggiar l’Insegna, dove rappresentanze di Sbandieratori provenienti da diverse parti d’Italia; appartenenti alla Federazione Italiana Sbandieratori, Lega Italiana Sbandieratori e non iscritti, si trovano riuniti presso la Repubblica di San Marino in un incontro/confronto e spettacolo. I ragazzi del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo parteciperanno alla manifestazione con oltre 30 elementi divisi tra sbandieratori e musici.
La giornata del 13 ottobre è incentrata su in incontro, al mattino, con i rappresentanti dei Gruppi Sbandieratori aderenti all’iniziativa, nel corso del quale ci si soffermerà sull’aspetto coreografico e prettamente stilistico dell’uso della bandiera.
Nel pomeriggio del 13 ottobre sarà la volta della parata per la vie di San Marino; ogni Gruppo presente darà sfoggio dei propri drappi, dei propri costumi e delle proprie tradizioni dando vita, al termine, ad un’esibizione dimostrativa.
PROGRAMMA
– ore 10.00 Incontro tra i rappresentanti dei gruppi per discutere l’edizione 2014 presso la “Sala Onofri” del Grand Hotel San Marino – Viale Antonio Onofri, 31 – 47890 San Marino Città -Repubblica di San Marino (RSM).
– ore 11.30 coffe break
– ore 12.00 ripresa dei lavori
– ore 13.00 pranzo
– ore 14.30 raduno dei figuranti
– ore 15.00 inizio parata per le vie della città
– ore 15.30 Cerimonia ufficiale di apertura presso la cava dei Balestrieri
– ore 15.45 Inizio esibizioni
– ore 19,15 Cerimonia di chiusura con esibizione collettiva