Le attività messe in atto dai ragazzi del gruppo sono molteplici e articolate, prepararsi per un’esibizione o realizzare uno spettacolo vuol dire fissare obiettivi e raggiungere traguardi, in un percorso ben programmato.
Tutto ha inizio con gli allievi che si preparano in un percorso sportivo, culturale e storico-artistico. Fin dai primi approcci sono seguiti dai maestri e dagli istruttori che ne garantiscono una preparazione di base adeguata e li stimolano per far nascere in loro passione e una propria propria curiosità per questo mondo.
Tre scuole che preparano gli allievi alle nostre diverse discipline:
Maneggio della bandiera
Responsabili:
Gianluca Casavecchia (Napo): +39 333 40 72 876
Diego Rotatori (Dieghino): +39 338 99 22 130
A preparare i nostri ragazzi sin da piccoli sono istruttori delle diverse attività quindi adulti qualificati che hanno conseguito titoli riconosciuti in Italia quali Maestri di Bandiera, Istruttori Musici e Maestri d’Arme.
Le attività conclusive di questi percorsi permettono agli allievi di partecipare alle gare, tornei e campionati nazionali a cui il gruppo aderisce ogni anno. In particolare la Parata Nazionale della Bandiera per musici e sbandieratori e il Campionato Nazionale di Tiro con l’Arco Storico e Tradizionale per gli arcieri.
Vuoi entrare a far parte del nostro gruppo ?
Prove ed Allenamenti - Anno 2016
Sbandieratori
Palestra della scuola media di Corinaldo
- Mercoledì:
21.15 – 22.30 | Gruppo Allievi
22.30 -23.30 | Gruppo Grandi
- Giovedì:
21.00 – 23.30 | Gruppo Grandi
- Venerdì:
20.00 – 21.30 | Gruppo Allievi
21.30 – 23.30 | Gruppo Grandi
Musici
Ex fabbrica Neri – zona industriale Nevola
- Mercoledì:
21.00 – 22.00 | Gruppo Allievi e Grandi
Arcieri
Ex fabbrica Neri – zona industriale Nevola
- Mercoledì:
21.00 – 23.00 | Gruppo Allievi e Grandi